Maida, F. (2002) Descrizione delle specie e varietà di minerali e loro ritrovamento nella bergamasca. G.O.M. Gruppo Orobico Minerali - Novecento Grafico, Bergamo 82 pp.
Reference Type | - plain text - | ||
---|---|---|---|
Year | 2002 | ||
Original Entry | Maida, F. (2002) Descrizione delle specie e varietà di minerali e loro ritrovamento nella bergamasca. G.O.M. Gruppo Orobico Minerali - Novecento Grafico, Bergamo 82 pp. | ||
Mindat Ref. ID | 15969271 | Long-form Identifier | mindat:1:5:15969271:6 |
GUID | 0 | ||
Full Reference | Maida, F. (2002) Descrizione delle specie e varietà di minerali e loro ritrovamento nella bergamasca. G.O.M. Gruppo Orobico Minerali - Novecento Grafico, Bergamo 82 pp. | ||
Plain Text | Maida, F. (2002) Descrizione delle specie e varietà di minerali e loro ritrovamento nella bergamasca. G.O.M. Gruppo Orobico Minerali - Novecento Grafico, Bergamo 82 pp. |
Map of Localities
Locality Pages
Locality | Citation Details |
---|---|
Costa Magrera Mine, Gromo, Bergamo Province, Lombardy, Italy |
Mineral Occurrences
Locality | Mineral(s) |
---|---|
Costa Magrera Mine, Gromo, Bergamo Province, Lombardy, Italy | ⓘ Azurite, ⓘ Baryte, ⓘ Chalcocite, ⓘ Metatorbernite, ⓘ Native Arsenic, ⓘ Pitchblende, ⓘ Torbernite, ⓘ Uraninite |
See Also
These are possibly similar items as determined by title/reference text matching only.
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() |